Abbiamo incontrato Davide Campagna, influencer di riferimento per il mondo del food legato al fitness e ideatore del metodo “Cotto al dente” finalizzato ad ottenere una perfetta forma fisica senza rinunciare ai piaceri del buon cibo.

Food e fitness, cibo e benessere è un binomio di cui si deve sempre più tener conto. Come si coniuga oggi?
Secondo me è il binomio fondamentale per stare bene. Può non sempre essere facile andare a riunire le due cose perché entrambe possono portare via del tempo che magari non abbiamo. Però quando iniziamo ad allenarci siamo anche più portati a mangiare bene. Per cui una cosa fa scattare anche l’altra“.

Quanto conta una corretta alimentazione per il benessere fisico e, ancor più, per la pratica sportiva?
Credo che l’alimentazione conti almeno un po’ più del 50%. Diciamo che è il 51%. Anche perché quello che mangiamo è quello che poi ci permette anche di fare allenamento, di fare sport. Che non vuol dire fare una maratona, ma semplicemente fare una passeggiata in montagna, una partita a tennis, qualsiasi tipo di sport. E quello che noi introduciamo è fondamentale Perché è la nostra benzina e quindi ha un’importanza maggiore di quello che molti pensano“.

Ci sono cibi “sì e cibi “no” nella dieta di chi fa una normale attività fisica, non per l’agonista?
Io dico sempre che i cibi “no” sono quelli che non ci piacciono e basta. Non esistono altri cibi “no”. Quello che può cambiare sono le dosi: noi possiamo mangiare tutto quello che ci piace semplicemente stando attenti alle dosi. Se facciamo tanto sport allora possiamo permetterci di mangiare un po’ di più, se ne facciamo meno dobbiamo contenerci“.

La copertina del libro di Davide Campagna

Lei ha lanciato il suo metodo di sana alimentazione e allenamento sportivo “Cotto al dente”: ce ne parli
Cotto al dente” è nato come pagina Internet che parlava di cibo, poi abbiamo introdotto anche la parte dell’allenamento. Poi abbiamo creato un’applicazione cui le persone si possono iscrivere e avere dei piani di allenamento e ora stiamo anche introducendo una parte di nutrizionista per cui le persone possono avere un loro piano di alimentazione studiato sui loro bisogni e sul loro tipo dì attività. Infine oggi abbiamo anche dei libri.Ho scritto tre libri. Quindi oggi siamo un marchio a 360 gradi: partendo dai social siamo passati alle app quindi ai libri e ai programmi tv“.

A proposito di libri lei ha appena presentato l’ultima sua fatica: “Universo benessere” Di che si tratta?
“Universo benessere” è il benessere a 360 gradi che parte dalla vita di tutti i giorni quindi un benessere delle persone che non per forza fanno sport, piuttosto un benessere mentale, un benessere col proprio corpo, poi parliamo ovviamente di sport. Quindi diamo dei consigli su come impostare la settimana sportiva, che attrezzi bisognerebbe comprare anche per allenarsi a casa. Poi parliamo ovviamente di alimentazione con nutrizionisti e farmacisti. Quindi ci sono dei consigli per mangiare sano; per esempio come organizzare la settimana alimentare, quali cibi comprare, come conservarli, come consumarli”.

Ci incontriamo durante RiminiWellness. I punti di forza di questa manifestazione?
RiminiWellness ogni anno cresce sempre di più e secondo me la cosa più bella è il fatto di riunire in un unico luogo le tantissime persone che hanno una passione, che non è solo la passione per il fitness, ma la passione per star bene. Credo che riesca a trasmettere a tutti un’energia incredibile, che si fatica a trovare in qualsiasi altro posto“.