In foto, da sinistra, il team IEG a Singapore: Chiara Peruzzi, Marco Carniello, Francesco Santa, Gioacchino Bonsignore (giornalista), Silvia Giorgi, Ilaria Cicero, Flavia Morelli, Demi Rossi, Virginia Morandi

Singapore è considerata un po’ la capitale del food&beverage asiatico, con un mercato che vale oltre 12 miliardi di dollari e che è atteso in crescita di circa il 5% all’anno.

E proprio a Singapore fino al 28 giugno al Sand Expo & Conference Center si tiene la prima edizione di SIGEP Asia, la nuova manifestazione di Italian Exhibition Group volta a presentare il meglio del Foodservice italiano, e non solo, nell’importante mercato asiatico. Ma, soprattutto, si tratta di un nuovo significativo tassello del processo di internazionalizzazione di SIGEP World che si va consolidando nel Sud Est asiatico offrendo alle imprese una nuova opportunità di business.

Durante le tre giornate buyers e operatori avranno la possibilità di toccare con mano la cultura gastronomica italiana e, più in particolare, il meglio della nostra offerta di Foodservice, dal gelato alla pasticceria, dalla cioccolata al caffè, dalla panificazione alla pizza.

Una vetrina d’eccellenza per oltre 300 brand espositori singaporiani e di altri 31 Paesi, Italia compresa.

Uno spazio particolare avrà il nostro gelato artigianale, con masterclass a cura delle principali aziende del settore come Carpigiani e del Maestro gelatiere Eugenio Morrone, vincitore della Gelato World Cup.

A cura della Federazione Italiana Cuochi una masterclass dove i visitatori potranno tra l’altro scoprire i segreti di importanti chef italiani.

Lo stato dell’arte, ma anche l’evoluzione del comparto del food&beverage saranno al centro delle tre giornate con una serie di seminari e incontri che affronteranno i principali aspetti delle tecnologie per l’horeca come pure le tematiche della sostenibilità, e della cultura e leadership aziendali o le soluzioni green per la ristorazione.

Non mancheranno le competizioni tra i professionisti dei diversi comparti tra cui sono da segnalare i Campionati nazionali del Caffè di Singapore validi per la partecipazione al World Barista Championship 2025.

L’evento di Singapore di SIGEP, in collaborazione con ICE – Italian Trade Agency, Italian chamber of commerce in Singapore e Asean Reastaurant Alliance, contribuirà all’ulteriore promozione dell’eccellenza del Foodservice italiano e alla promozione internazionale dei suoi operatori.

Il taglio del nastro della 1^ edizione di SIGEP Asia